Le Pagine Della Nostra Vita
Le pagine della nostra vita (The Notebook) è un romanzo dello scrittore statunitense Nicholas Sparks, pubblicato in Italia nel 1996 dall'editore Frassinelli. Nel 2004 è stato realizzato l'adattamento cinematografico del libro, diretto da Nick Cassavetes ed interpretato da Ryan Gosling e Rachel McAdams, nei ruoli dei protagonisti Noah ed Allie.
Le pagine della nostra vita
Download File: https://www.google.com/url?q=https%3A%2F%2Fmiimms.com%2F2uhNPg&sa=D&sntz=1&usg=AOvVaw28nIidmkzrcRf87kw4hL4V
Per Allie fervono i preparativi delle nozze, ma un giorno, casualmente, la ragazza legge l'articolo di giornale che parla di Noah e questo è sufficiente a scombussolare tutta la sua vita; sembra che il legame che la univa al giovane non si sia mai spezzato. Decide così di tornare a New Bern per capire se il matrimonio con Lon sia la scelta giusta. Allie e Noah si rivedono dopo molti anni ed inevitabilmente fra i due scoppia nuovamente la passione. Allie si ritrova così a dover compiere una scelta definitiva: mantenere la promessa fatta a Lon o tornare dal suo grande amore. Alla fine, dopo essersi resa conto di non voler trascorrere il resto della vita senza Noah, Allie decide di rimanere con lui.
Le pagine della nostra vita (The Notebook) è un film dramma romantico americano del 2004 diretto da Nick Cassavetes, con una sceneggiatura di Jeremy Leven e Jan Sardi, basato sul romanzo del 1996 con lo stesso nome di Nicholas Sparks. Il film ha come protagonisti Ryan Gosling e Rachel McAdams nel ruolo di una giovane coppia che si innamora durante gli anni '40. La loro storia viene letta al giorno d'oggi attraverso un taccuino da un uomo anziano (interpretato da James Garner), che racconta la storia ad un'altra residente della casa di cura (interpretata da Gena Rowlands, la madre del regista Cassavetes).
Le pagine della nostra vita ha ricevuto recensioni generalmente contrastanti, ma ha incassato bene al botteghino e ha ricevuto una serie di nominations, vincendo otto Teen Choice Awards, un Satellite Award, ed un MTV Movie Award. Il film è diventato un successo dormiente ed ha guadagnato un seguito di culto. L'11 novembre 2012 la ABC Family ha presentato in anteprima una versione estesa con scene eliminate aggiunte nella trama originale.
Nel presente, la donna anziana che ascolta il racconto si è rivelata essere Allie, che ora soffre di demenza senile, e Noah, che si fa chiamare Duke per non suscitare un senso di disorientamento nel narrarle la loro storia, è suo marito. Durante le prime fasi della sua malattia, Allie aveva scritto un diario che dettagliava la loro storia d'amore e la loro vita in modo da farla leggere a Noah/Duke per aiutarla a ricordare, cosa che egli fa quasi ogni giorno. Proprio mentre Duke si apprestava a raccontarle la fine della storia, Allie ha un momento di lucidità e riconoscendo il suo grande amore Noah ricorda da sola il finale, le chiede anche quanto tempo hanno prima che si dimentichi di nuovo e Duke le risponde non più di cinque minuti. Ma dopo aver iniziato a ballare la loro canzone, "I'll be seeing you", Allie non ricordando come mai è in quella situazione di intimità con Duke ha un attacco di panico così che il personale medico intervenuto è costretto a sedarla. Subito dopo Duke ha un attacco di cuore e viene ricoverato all'interno della casa di cura, mentre Allie sta riposando nel reparto destinato ai malati affetti da demenza senile. Dopo essersi ripreso, e nonostante non gli sia stato permesso entrare, Duke visita la stanza di Allie nella notte e lei lo ricorda di nuovo per un'ultima volta; si baciano, si tengono per mano e si addormentano. Al mattino, l'infermiera scopre che entrambi sono morti nel sonno, tenendosi ancora per mano.
Se vuoi solo il meglio in termini di assistenza a un familiare anziano o disabile non puoi affidarti alla prima persona che capita. Ecco perché i nostri assistenti familiari vengono esaminati accuratamente prima di poter diventare dipendenti della nostra ONLUS. Sono professionisti in possesso di tutte le credenziali previste e quindi puoi essere certo che sapranno fornire ai tuoi cari il più alto livello di servizio, con empatia e rispetto.
Scrittore statunitense, autore di romanzi con amore, cristianità e tragedie del destino. È sposato con Cathy Cote, da cui ha avuto cinque figli.Nicholas Sparks passa i suoi anni giovanili in California rivelandosi ben presto come il classico studente modello. Nel 1993 l'industria farmaceutica per la quale lavora lo fa trasferire a New Bern, in North Carolina, e qui Sparks si mette a scrivere quello che sarà il suo primo bestseller internazionale, Le pagine della nostra vita. Pubblicato nel 1996, va incontro ad un immediato ed incredibile successo: dopo pochi mesi dalla sua uscita nelle librerie, infatti, la Warner Bros ne acquista i diritti per la ingente cifra di 1 milione di dollari, e i romanzi di Sparks iniziano ad essere tradotti in tutto il mondo fino a coprire ben... 041b061a72